Tipo record
Tipo documento
Data
Titolo
Presentazione
Legami a persone
Comprende
Descrizione fisica
Filigrana
Note
Il manoscritto, compilato da due mani (un copista, identificato da Rism con la sigla S-Dl-460, ha redatto le cantate 1-10, l’altro le restanti quattro), raccoglie 13 pezzi per voce sola (soprano o contralto) e basso continuo (nn. 2-14) e uno per contralto e continuo con due violini (n. 1).
Tutte le carte contengono dieci righi pretracciati e una doppia numerazione: una cartulazione più antica nell’angolo superiore esterno del recto di ogni foglio (ogni cifra è cassata) e una paginazione più recente al centro del margine inferiore (sono vuote le p. 121, 122, 157, 158, 256, 304, 324, 349, 350).
Al verso del piatto superiore è incollato un foglio con un indice moderno redatto a matita; un indice coevo è presente sul recto della prima pagina di guardia; entrambi elencano solo i primi 13 pezzi, tralasciando l’ultimo di autore anonimo.
Come si può dedurre dall’analoga raccolta D-Dl Mus.1-J-2,3 (RISM A/II 212007364), probabilmente il manoscritto è appartenuto ad Agostino Antonio de Rossi, violoncellista dell’orchestra di corte di Dresda proveniente da Roma.
Paese
Lingua
Segnatura
collocazione Mus.1-J-2,2
Scheda a cura di Ivano Bettin