Tipo record
Tipo documento
Data
Titolo
Presentazione
Legami a persone
Fa parte di
Redazione
Descrizione fisica
Filigrana
Titolo uniforme
Organico
Repertori bibliografici
Descrizione analitica
Mentre l'aperte vie
Bianchi gigli il cui candore
E se le luci affisso
La modestia di Clori
Se poi sento ne boschi vicini
Trascrizione del testo poetico
Mentre l’aperte vie di prato ameno
Un dì premea Fileno
In confin così vago
Le pompe intese vagheggiar de i fiori
Della sua bella Clori
Coloriva al pensier la dolce immago
E in queste voci istesse il bel disegno
Al alma amante espresse:
Bianchi gigli il cui candore
È del alma un puro latte
Di quel sol che m’arde il core
Scorgo in voi le membra intatte.
E se le luci affisso
In timida viola
Che fra l’erbe nascosa
A gl’occhi altrui s’invola
Ma l’aura che odorosa
Per lei divien le sue bellezze addita.
la modestia di Clori un fiore immita,
Se poi sento ne boschi vicini
Filomena ridir le sue doglie
Odo all’hora gl’accenti divini
Che di Clori il bel labro discoglie
Folle, e che vanegio
Ed ancor non m’aveggio
Che musici augelletti
Limpidi ruscelletti
Gigli rose e viole
Son fosche idee per figurarne un sole.
Paese
Lingua
Segnatura
fondo Caetani
collocazione 208 A.5/6
Scheda a cura di Chiara Zaccagno