Tipo record
Scheda inferiore
Tipo documento
Musica manoscritta
Data
Data incerta, 1703-1705
Titolo
Aure legiere
Presentazione
Partitura
Legami a persone
compositore: Scarlatti, Alessandro (1660-1725)
autore del testo per musica: De Totis, Giuseppe Domenico (1644 o 1645-1707)
curatore: Fede, Innocenzo (1661?-1732?)
possessore: Stuart, Giacomo III (1688-1766)
Redazione
Copia del Copista 11 (cfr. bibliografia)
Descrizione fisica
p. 41-45
Note
Aria di Lucilda, in Tutto il mal non vien per nuocere (II,11), Roma, 1681
Per l'attribuzione della copia al Copista 11 cfr. bibliografia
Titolo uniforme
Organico
Soprano e continuo
Bibliografia
Descrizione analitica
1.1: (aria, re maggiore, 3/8)
Aure legiere fermate il volo
Aure legiere fermate il volo
1.2: 2:da(aria, re maggiore, 3/8)
Sorgenti chiare più non correte
Sorgenti chiare più non correte
Trascrizione del testo poetico
Aure legiere, fermate il volo
Che per vedere fiorire il suolo
D'aura soave ai tepidi respiri
Bastono i mei sospiri.
Sorgenti chiare più non correte
Che a fecondare piagge liete
Di vertuno e di flora i bei trofei
Bastono i pianti mei.
Paese
Francia
Lingua
Italiano
Segnatura
F-Pn - Paris - Bibliothèque Nationale de France
collocazione H 659(I)/7
collocazione H 659(I)/7
Scheda a cura di Matteo Giannelli