Scheda n. 12966

Tipo record

Scheda superiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1703-1705

Titolo

CANTA | ITALIA | SOLO . VIOL | O . FLAUTE | TOM * I * | * A B *

Presentazione

Partitura

Legami a persone

curatore: Fede, Innocenzo (1661?-1732?)
possessore: Stuart, Giacomo III (1688-1766)
compositore: Bani, Cosimo (?-1712)
compositore: Montuoli, Coriolano
compositore: Perti, Giacomo Antonio (1661-1756)
compositore: Tomasi, Giovanni Battista (XVII secolo)
compositore: Scarlatti, Alessandro (1660-1725)
compositore: Fiocco, Pietro Antonio
compositore: Sartorio, Antonio (1630-1680)
compositore: Pollarolo, Carlo Francesco (c1653-1723)
compositore: Fede, Innocenzo (1661?-1732?)
compositore: Stradella, Alessandro (1639-1682)
compositore: Pasquini, Bernardo (1637-1710)
compositore: Corelli, Arcangelo
compositore: Paisible, James (c1656-1721)
compositore: Lotti, Antonio (1666-1740)
compositore: Freschi, Domenico (1634-1710)
compositore: Melani, Alessandro (1639-1703)

Comprende

1. Amor e quando mai (n. 12967)
4. Amor tu tenti invano (n. 12974)
12. Al lingustico lido (n. 13007)
17. Al tuono festivo (n. 13057)
21. Anime disperate (n. 13143)
25. Sonata (n. 13150)
26. Sonata (n. 13151)
28. Bel sol che nasce (n. 13155)
29. Bacciar un labro sol (n. 13189)
32. Bella t'adora l'alma (n. 13192)
39. Bell'onde tranquille (n. 13202)
40. Sonata (n. 13203)

Redazione

Copia del Copista 11 (cfr. bibliografia)

Descrizione fisica

1 partitura (199 p.) ; 218 x 275 mm

Note

Gli eventuali errori (grammaticali, ortografici, lessicali o d'altro tipo) contenuti nella testo sono stati mantenuti in quanto caratteristici di questi manoscritti (H 659) copiati dal Copista 11

Per l'attribuzione della copia al Copista 11 cfr. bibliografia

P. 99 è stata erroneamente numerata '100' e per evitare l'errore nella numerazione il copista ha segnato '99 et 100'. In Nestola (2019) l'errore è stato corretto mettendo tra [] l'impaginazione corretta; questa viene fornita nelle 'Note' 

Le pagine delle arie che iniziano con la lettera 'B' sono numerate ricominciando da '1'. In Nestola (2019) la numerazione continua dalla 'A' alla 'B'. Nelle 'Note' viene data anche quell'impaginazione.

Bibliografia

Paese

Francia

Lingua

Italiano

Segnatura

F-Pn - Paris - Bibliothèque Nationale de France
collocazione H 659(I)

Scheda a cura di Matteo Giannelli
Ultima modifica: