Tipo record
Scheda superiore
Tipo documento
Musica manoscritta
Data
Data incerta, 1703-1705
Titolo
CANTA | ITALIA | SOLO. VIOL | O. FLAUTO | TOM * VI | * R S *
Presentazione
Partitura
Legami a persone
curatore: Fede, Innocenzo (1661?-1732?)
possessore: Stuart, Giacomo III (1688-1766)
compositore: Corelli, Arcangelo
compositore: Benati, Carlo Antonio
compositore: Perti, Giacomo Antonio (1661-1756)
compositore: Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo (1671-1707)
compositore: Ruggieri, Giovanni Maria
compositore: Melani, Alessandro (1639-1703)
compositore: Pasquini, Bernardo (1637-1710)
compositore: Legrenzi, Giovanni (1626-1690)
compositore: Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello (1659-1690)
compositore: Ziani, Marc’Antonio (ca. 1653-1715)
compositore: Fede, Innocenzo (1661?-1732?)
compositore: Scarlatti, Alessandro (1660-1725)
compositore: Stradella, Alessandro (1639-1682)
Comprende
1. Rondinella torna al lido (n. 12877)
3. Pompeo. Ruscelletto almen tu puoi (n. 12879)
4. L'inganno scoperto per vendetta. Ridi ch'io riderò (n. 12881)
5. Sonata (n. 12887)
6. Scherza col onda (n. 12888)
7. Sedea la pastorella (n. 12889)
8. Stanca l'afflitta Clori (n. 12890)
9. La Giuditta di Baviera. Se mai dovessi amar (n. 12891)
10. Apollo geloso. Se tu vuoi cangiarmi (n. 12892)
11. La fortezza al cimento. Se non sei fiero (n. 12893)
12. Caligola delirante. Se sei con me fortuna (n. 12894)
13. S'io mai ti lascio (n. 12895)
14. Se vi bacio o labri cari (n. 12896)
15. Ariovisto. Son pastorella (n. 12897)
16. Publio Elio Pertinace. S'arma il core di fierezza (n. 12898)
16. Ariovisto. Vi calpesto infide arene (n. 12956)
17. Sì vincesti Amor ti cedo (n. 12902)
18. Vespasiano. Sei destinato a piangere (n. 12903)
19. Il silenzio d'Arpocrate. Sei mia vita sei mio core (n. 12908)
20. S'il mio labro un sì dicesse (n. 12909)
21. La generose gare tra Cesare e Pompeo. Sperate sì (n. 12910)
22. Eumene. Saresti l'idol mio (n. 12912)
23. Temistocle in bando. Son come farfalletta (n. 12913)
24. Se ci potesse l'oro (n. 12914)
25. Tutto il mal non vien per nuocere. Se il foco ch'accende (n. 12915)
26. Semplicetta vanne va (n. 12916)
27. Sei vezzosa sei bella sei vaga (n. 12917)
28. L'inganno scoperto per vendetta. Scherza l'onda coi fiori (n. 12918)
29. Sopra un eccelsa Torre (n. 12919)
30. Elena rapita da Paride. Son un tantalo anelante (n. 12920)
31. Se Neron pur mi vuol morto (n. 12921)
32. Sei pur dolce o libertà (n. 12922)
33. Sonata (n. 12923)
Redazione
Copia del Copista 11 (cfr. bibliografia)
Descrizione fisica
1 partitura (164 p.); 218 x 275 mm
Note
Gli eventuali errori (grammaticali, ortografici, lessicali o d'altro tipo) contenuti nella testo sono stati mantenuti in quanto caratteristici di questi manoscritti (H 659) copiati dal Copista 11
Per l'attribuzione della copia al Copista 11 cfr. bibliografia
Bibliografia
Paese
Francia
Lingua
Italiano
Segnatura
F-Pn - Paris - Bibliothèque Nationale de France
collocazione H 659(VI)
collocazione H 659(VI)
Scheda a cura di Matteo Giannelli