Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1650-1700 
  
    Titolo
    Del Sig.re Cappellini [Fate quel che volete]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Cappellini, Pietro Paolo(c.1641-1660)
  
    Fa parte di
Composizioni vocali da camera (n. 12531/15)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. 44-46
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Fate quel che volete. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: (recitativo-arioso, 3/4)
Fate quel che volete
  
    Fate quel che volete
    2.1: (aria, la minore, 3/4)
Per servir vostra beltrate
  
    Per servir vostra beltrate
    3.1: (recitativo arioso, 3/4)
Fate quel che volete
  
    Fate quel che volete
    4.1: (aria, la minore, 3/4)
Voi di sdegno il vostro ciglio
  
    Voi di sdegno il vostro ciglio
    5.1: (recitativo-arioso, 3/4)
Fate quel che volete
  
    Fate quel che volete
Trascrizione del testo poetico
Fate quel che volete
Begl’occhi v’amerò
Quanto mi sprezzarete
Tanto v’adorarò.
Per servir vostra beltrate
L’alma mia nulla paventa
E contenta soffre al core
L’empietate
Saettate questo petto
E negatemi conforto
Prima morto
Caderò ch’io cangi affetto
Altri che voi seguir non mi vedrete.
Fate quel che volete
Begl’occhi v’amerò
Quanto mi sprezzarete
Tanto v’adorarò.
2à:
Voi di sdegno il vostro ciglio,
Io d’Amore armo il mio core
Nel dolore
Nella fede mi consiglio
Al periglio affretto il pierìde
Morirò misero amante
Ma costante
Ben che privo di mercede
altri che voi seguir non mi vedrete.
Fate quel che volete
Begl’occhi v’amerò
Quanto mi sprezzarete
Tanto v’adorarò.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-MOe           - Modena - Biblioteca Estense e Universitaria  
collocazione Mus. E. 279/15
    collocazione Mus. E. 279/15
Scheda a cura di Sophia Maria Ines Sapienza
