Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1650-1700 
  
    Titolo
    Vo cercando la Fortuna
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Alessandro Stradella
  
    Fa parte di
Composizioni vocali da camera (n. 12531/13)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. 38-41
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
In Gianturco-McCrickard la cantata è segnata come duetto: S,B, bc.
Titolo uniforme
    Vo cercando la Fortuna. Cantata, La Fortuna
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Gianturco-McCrickard 1991: p. 264
  
    Descrizione analitica
    1.1: (recitativo-arioso, 3/4)
Vo cercando la Fortuna
  
    Vo cercando la Fortuna
    2.1: (aria, si♭ maggiore, 3/4)
Io so che non ha
  
    Io so che non ha
    3.1: (recitativo-arioso, 3/4)
Non voglio un Perù
  
    Non voglio un Perù
    4.1: (recitativo-arioso, C)
Ma da candide stelle a me promesso
  
    Ma da candide stelle a me promesso
Trascrizione del testo poetico
Vo cercando la Fortuna
Per vederla un giorno in faccia
Ma di lei ne men la traccia
Di trovare ho speme alcuna
Vo cercando la Fortuna.
Aria:
Io so che non ha
Se brama giocondo
Di viver il mondo
Meglior Deità
Alata sen va
Fuggendo da me
Più chiedo mercè
Più latro alla luna
Vo cercando la fortuna.
Non voglio un Perù
Un viso desio
Un guardo ma pio
Pretendo e non più
Ma quando qua giù
Fermarl’io potrò
Che porga a mio prò
Aita opportuna
Vo cercando la fortuna.
Ma da candide stelle a me promesso
Il desiato oggetto
Ove si vede il mondo genuflesso
Della Clemenza regnatrice al piede
Ivi fia se virtù sarà la guida,
Che fortuna a miei voti amica arrida.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-MOe           - Modena - Biblioteca Estense e Universitaria  
collocazione Mus. E. 279/13
    collocazione Mus. E. 279/13
Scheda a cura di Sophia Maria Ines Sapienza
