Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1695
  
    Titolo
    A che giova l’adorar
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    copista: Barone, Marco
  
    Fa parte di
Redazione
    Bovino: copia, 1695
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (c. 232v-235v) ; 120x372 mm
  
    Filigrana
Note
Titolo dall'incipit testuale. C. 236r vuota.
Titolo uniforme
    A che giova l’adorar. Aria strofica
  
    Organico
    Tenore e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (aria strofica, la minore, C 3)
A che giova l’adorar
  
    A che giova l’adorar
    1.2: (aria strofica, la minore, C 3)
Cessa pure, mio cor, di sperare
  
    Cessa pure, mio cor, di sperare
Trascrizione del testo poetico
A che giova l’adorar
Un bel volto ch’è divino
Se mi sforza il mio destino
In eterno a lacrimare.
Cessa pure, mio cor, di sperare
In amore gioie sincere
Son decreti delle sfere
Ch’ognun debba sospirare.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Mc            - Milano - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi"
fondo Noseda
collocazione A.54/56
    fondo Noseda
collocazione A.54/56
Scheda a cura di Ivano Bettin
