Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1695
  
    Titolo
    Se la speme non m’inganna
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Sartorio, Antonio(1630-1680)
  
    
    autore del testo per musica: Aureli Aurelio(prima metà XVII sec.-post 1708)
  
    
    copista: Barone, Marco
  
    Fa parte di
Redazione
    Bovino: copia, 1695
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (c. 204v-208r) ; 120x372 mm
  
    Filigrana
Note
Titolo dall'incipit testuale. Aria di Autone in L'Orfeo (I,7) (Venezia, Teatro Vendramino a S. Salvatore, 1672; Napoli, Teatro di Palazzo Reale, 1682).
Titolo uniforme
    L’Orfeo. Se la speme non m’inganna. Aria strofica
  
    Organico
    Tenore e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (aria strofica, la minore, C 3)
Autone, Se la speme non m’inganna
  
    Autone, Se la speme non m’inganna
    1.2: (aria strofica, la minore, C 3)
Autone, Il suo verde sospirato
  
    Autone, Il suo verde sospirato
Trascrizione del testo poetico
Se la speme non m’inganna
Goderò liet’un dì seren;
La fortuna mia tiranna
Alfin placida divien.
Il suo verde sospirato
Darà pace a questo cor;
Con ristoro sì bramato
Nutro l’anima nel sen.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Mc            - Milano - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi"
fondo Noseda
collocazione A.54/48
    fondo Noseda
collocazione A.54/48
Scheda a cura di Ivano Bettin
