Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1695
  
    Titolo
    S’ho d’amar vogl’esser solo
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Scarlatti, Alessandro(1660-1725)
  
    
    autore del testo per musica: Contini, Domenico Filippo(XVII secolo)
  
    
    copista: Barone, Marco
  
    Fa parte di
Redazione
    Bovino: copia, 1695
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (c. 177r-179v) ; 120x372 mm
  
    Filigrana
Note
Titolo dall'incipit testuale. Aria di Eurillo in Gli equivoci nel sembiante (I,7) (Roma, Teatro privato di G. Contini, Carnevale 1679).
Titolo uniforme
    Gli equivoci nel sembiante. S'ho d'amar vogl'esser solo. Aria strofica
  
    Organico
    Tenore e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (aria strofica, do maggiore, C)
Eurillo, S’ho d’amar vogl’esser solo
  
    Eurillo, S’ho d’amar vogl’esser solo
    1.2: (aria strofica, do maggiore, C)
Eurillo, Non vogl’eco a miei sospiri
  
    Eurillo, Non vogl’eco a miei sospiri
Trascrizione del testo poetico
S’ho d’amar vogl’esser solo,
Né mi curo di patir!
Se compagno ho nel gioir
Quella gioia a me par duolo.
Non vogl’eco a miei sospiri,
Bramo piangere da me
Quando meco alcun non è
Mi son cari anco i martiri.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Mc            - Milano - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi"
fondo Noseda
collocazione A.54/43
    fondo Noseda
collocazione A.54/43
Scheda a cura di Ivano Bettin
