Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1695
  
    Titolo
    Sempre ascose in fosc’horrore
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    copista: Barone, Marco
  
    
    compositore: Scarlatti, Alessandro(1660-1725)
  
    
    autore del testo per musica: De Totis, Giuseppe Domenico(1644 o 1645-1707)
  
    Fa parte di
Redazione
    Bovino: copia, 1695
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (c. 123v-124v) ; 120x372 mm
  
    Filigrana
Note
Titolo dall'incipit testuale. Aria di Psiche in La Psiche (III,21) (Napoli, 1683)
Titolo uniforme
Organico
    Tenore e continuo
  
    Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: (aria, mi minore, C 3/4)
Sempre ascose in fosc’horrore
  
    Sempre ascose in fosc’horrore
Trascrizione del testo poetico
Sempre ascose in fosc’horrore
Deggio amarvi, o luci belle,
Sol perché m’ardete il core
Posso dir che sete stelle.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Mc            - Milano - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi"
fondo Noseda
collocazione A.54/31
    fondo Noseda
collocazione A.54/31
Scheda a cura di Ivano Bettin