Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    Sopravenuto il mal di fianco al signor / Lelio de Franchis suo cugino, per / cui fù astretto ritornarsene alla pa- / tria, invitò l'autrice à visitarlo co['] / versi.
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    
    dedicatario: De Franchis, Lelio
  
    Fa parte di
Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 15-161) (n. 12192/122)
  Descrizione fisica
    P. 137
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Potrebbe trattarsi di Lelio De Franco (?-post 1702), notaio attivo a Napoli.
Cfr. la scheda n. 12660.
Titolo uniforme
    Ch'io canti, o saggio, in dolci, e lieti accenti. Forma non specificata, Sonetto
  
    Bibliografia
Trascrizione del testo poetico
Ch'io canti, o saggio, in dolci, e lieti accenti
Del tuo languire il duolo, ah non poss'io;
Non è pari mia cetra al tuo desio,
Né mai soavi fûro i miei lamenti.
Co' tuoi stridi, e sospiri i miei concenti
Potrei dunque accordar e 'l canto mio
Col tuo pianto far lega? e come, o Dio,
Che son maggior de' tuoi l'altrui tormenti.
Cantar vorrei co' metri miei più bassi,
Se qual novello Anfion, foss'io sicura,
Dalle viscere tue trarre i tuoi sassi.
Ah che le pietre in te formò natura,
Per fabricar, mentre da noi ten passi
Di mill'alme al goder la tomba oscura.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/122
    collocazione 71.11.A.4/122
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
