Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    Nell'annunziatione / della B. Vergine[.] / Sonetto acrostico.
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    Fa parte di
Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 15-161) (n. 12192/96)
  Descrizione fisica
    P. 100
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Sonetto acrostico su "AVE O VIRGO MARIA".
Nell'indice a p. 284: "Nell'annunciazione della B. Vergine[.] Sonetto / acrostico."
Titolo uniforme
    Arsero gli astri, e taciturno amante. Forma non specificata, Sonetto
  
    Bibliografia
    Liuzzi 2003: p. 34
  
    Trascrizione del testo poetico
Arsero gli astri, e taciturno amante
Venne il Verbo, qual sole, in humil petto.
E in dar MARIA al suo splendor ricetto,
Ogn'angelico cor mutò sembiante.
Vn araldo dal cielo ad un istante,
In bianco vel dal gran monarca eletto
Raro nunzio fedel, d'alto concetto.
Genuflesso adorò l'humil regnante.
Ombra germe di fallo ingordo, e stolto,
Morte, ch'atterri ogn'un, voi anche ecclissi,
Agevolate il piè, fermarvi è tolto.
Regia prole de' cieli erranti, e fissi
Invincibil si prova; il puro volto
Allegra i cieli, e fa tremar gli abissi.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/96
    collocazione 71.11.A.4/96
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
