Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    Spiega la cagione per la quale / tal'volta scrive.
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    Fa parte di
Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 15-161) (n. 12192/161)
  Descrizione fisica
    P. 282
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Nell'indice a p. 300: "Spiega la cagione per la quale tal volta scrive."
Titolo uniforme
    Se al suon tal'hor di rozza cetra io canto. Forma non specificata, Sonetto
  
    Bibliografia
Trascrizione del testo poetico
Se al suon tal'hor di rozza cetra io canto
Avvien per mio diporto, e per dar fiato
Al cor, che dal destin vien agitato,
Non per furar d'immortal grido il vanto. 
È di folle desio letale incanto
Sperar tra sogni d'eternar lo stato,
E tra fumi pimplei scorger il fato,
O da vil aure, haver di gloria il manto.
Di sorte è palla un cor gonfio d'honore,
E poco giova all'huom quand'egli è morto,
Viva la fama haver d'un vil valore.
Fia pur dal fasto ogn'altro ingegno scorto,
Ch'io sol per genio scrivo, ed il mio core
D'honor caduco non sospira il porto.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/161
    collocazione 71.11.A.4/161
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
