Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    Seneca, a Nerone.
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    Fa parte di
Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 15-161) (n. 12192/160)
  Descrizione fisica
    P. 281
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Perché di tuo maestro hebbi l'honore. Forma non specificata, Sonetto
  
    Bibliografia
Trascrizione del testo poetico
Perché di tuo maestro hebbi l'honore,
Ed infusi al tuo sen vital dottrina,
Per far di pochi beni hoggi rapina
Tu contro il viver mio serbi livore?
Perché di ben regnar nell'empio core
Spargi saggi elisiri, or si destina
Tinger co 'l sangue mio (ma in tua rovina)
Della porpora horrenda il rio splendore?
Ecco ti cedo il tutto; al tuo grand'ostro
Ogni suo acquisto il mio voler rimande.
Che miniera d'un saggio, è un detto inchiostro.
D'uopo è 'l morir per voglie sì nefande,
Che pietà non alberga in cor d'un mostro,
Né testimonî vuol de' falli un grande.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/160
    collocazione 71.11.A.4/160
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
