Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    Che l'huomo dove spera sollievo / incontra li tradimenti.
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    Fa parte di
Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 15-161) (n. 12192/159)
  Descrizione fisica
    P. 280
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Chiede a Bruto pietà tra mille spade. Forma non specificata, Sonetto
  
    Bibliografia
    Guida 2014: p. 67
  
    
    Liuzzi 2004: p. 17-18
  
    Trascrizione del testo poetico
Chiede a Bruto pietà tra mille spade
Il proprio padre, egli inhumano il fere,
Scampa Clito al Pelleo; tra folte schiere
La vita, e poscia al suo furore ei cade.
Confida Niso in Scilla, ed ella il rade
Di quel crin, che rendea sue forze altere,
Lascia in preda Theseo dell'onde fiere
Quella, ch'a lui di glorie aprì le strade.
Tamar, Sanson, Callistene, e 'l morale,
Lucrezia, ed Agrippina esempi danno
Ch'huomo credere non dee ad huom mortale.
Empio ordisce a se stesso un giusto danno
Chi su ramo sì fral sicuro sale;
Ché sol, chi fida in Dio non teme inganno.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/159
    collocazione 71.11.A.4/159
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
