Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    Per la conversione / di s. Eustachio[.]
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    
    dedicatario: Eustachio, santo
  
    Fa parte di
Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 15-161) (n. 12192/148)
  Descrizione fisica
    P. 229
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Sant'Eustachio è il patrono di Acquaviva delle Fonti, città natale della poetessa.
Titolo uniforme
    Qual dolce grido, e qual eterna luce. Forma non specificata, Sonetto
  
    Bibliografia
Trascrizione del testo poetico
Qual grido, e qual eterna luce
T'abbaglia i raggi, e 'l grato udito assale?
Qual s'appresta a tue nebbie alba fatale,
Qual per te nuova caccia il ciel produce?
Di cacciator sei preda, e d'alto duce
Vinto, e ferito sei; ma dello strale
Il sibilo soave, aura vitale
D'acquisti eccelsi nel tuo seno adduce.
Armati o campion, che quella voce
Ch'oggi il ciel t'offre, a battagliar t'invita
Con fier nemico sovra un agone atroce.
Tal documento all'huomo il Verbo addita,
Qual egli fé, vuol ch'attendiamo in croce,
Per viver senza fine, il fin di vita.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/148
    collocazione 71.11.A.4/148
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
