Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    Alla / gloriosa serafica / Santa Teresa[.]
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    
    dedicatario: D'Avila, Teresa
  
    Fa parte di
Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 15-161) (n. 12192/140)
  Descrizione fisica
    P. 221
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Ne l'Athene del cielo, ove poggiasti. Forma non specificata, Sonetto
  
    Bibliografia
Trascrizione del testo poetico
Ne l'Athene del cielo, ove poggiasti
Con estasi profonde, in quai s'affina
Ingegno human, l'immensa tua dottrina
Qual gran Paolo novel saggia imparasti.
Di Paolo imitatrice anche segnasti
L'orme divin, che 'l fido clima inchina,
Resa vaso di Dio. Tromba divina
Dall'Indo, al Moro il volo alta spiegasti.
Frenasti il serpe stigio, e con parole
Soavi ogn'alma ergesti al tuo fattore,
Fusti maestra delle sacre scole.
Ardesti per amor, ma quel languore,
Che provasti nel sen di sommo sole
Ridir no 'l può, se non lo prova il core.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/140
    collocazione 71.11.A.4/140
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
