Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    Le / meraviglie / del divino amore.
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    Fa parte di
Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 15-161) (n. 12192/134)
  Descrizione fisica
    P. 115 [i.e. 215]
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Se dal nulla creò l'alto fattore. Forma non specificata, Sonetto
  
    Bibliografia
Trascrizione del testo poetico
Se da[l] nulla creò l'alto fattore
Il cielo e 'l mondo a un cenno, e 'l misto informe
Volume ottuso in belle, e vaghe forme
Ordinato distinse il suo valore.
Se per l'huomo formar si fé scultore
E al divino sembiante il fé conforme
Stupor non fia, ch'ogn'hor opre uniforme
Anzi maggior può fare il sommo amore.
Ma che s'incarni il Verbo, e sovra un pondo
Per l'huomo ei mora, e per restar con esso
Sacramentato in cibo ei resti al mondo.
Ogn'opra eccede, e quivi giace impresso
Delle sue meraviglie il fin profondo.
Ché più donar non può, chi da se stesso.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/134
    collocazione 71.11.A.4/134
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
