Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1703-1705 
  
    Titolo
    [Maledetta la gelosia]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Bononcini, Giovanni(1670-1747)
  
    
    autore del testo per musica: Minato, Nicolò(1630-1698)
  
    
    curatore: Fede, Innocenzo(1661?-1732?)
  
    
    possessore: Stuart, Giacomo III(1688-1766)
  
    Fa parte di
Redazione
    Copia del Copista 11 (cfr. bibliografia)
  
    Descrizione fisica
    p. 163-168
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Aria di Lesbina, in Muzio Scevola (II,16), Napoli, 1698
Per l'attribuzione della copia al Copista 11 cfr. bibliografia
Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: (aria, fa maggiore, C)
Maledetta la gelosia
  
    Maledetta la gelosia
    1.2: (aria, fa maggiore, C)
Maledetta la mia bellezza
  
    Maledetta la mia bellezza
    3.1: (aria, fa maggiore, C)
Di resistere non prometto
  
    Di resistere non prometto
Trascrizione del testo poetico
Maledetta la gelosia,
Chi vuol cotto e chi vuol crudo,
Chi bestemia il Dio ignudo
Che dà invece di contenti
Babilonia di tormenti
Ne si sa che cosa sia:
Maledetta la gelosia.
Maledetta la mia bellezza
Chi fa zizi chi mi tocca,
Chi fa smorfie cola bocca,
Chi col pie' mi stroppia i calli
Con carezze di cavalli
Chi si duol di mia fierezza:
Maledetta la mia bellezza.
Di resistere non prometto
Chi saluta, chi rimira,
Chi fa cenni, chi sospira
Chi palori hà in sù la guancia
Chi mi fa gl'occhi di francia,
Chi svolazza il fazoletto:
Di resistere non prometto.
Paese
    Francia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    F-Pn            - Paris - Bibliothèque Nationale de France 
collocazione H 659(IV)/30
    collocazione H 659(IV)/30
Scheda a cura di Matteo Giannelli
