Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1690-1720 
  
    Titolo
    Sig.re Bernardo Gaffi [All'hor che vostro lume]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Gaffi, Tommaso Bernardo(1667-1744)
  
    Fa parte di
Cant. di diversi (n. 12328/6)
  Descrizione fisica
    C. 52-57
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    All'hor che il vostro lume. Cantata
  
    Organico
    soprano e continuo
  
    Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: (recitativo, C)
All’hor che il vostro lume
  
    All’hor che il vostro lume
    2.1: (aria cavata, do minore, 3/4)
Lodando Amore di sì lieto affanno
  
    Lodando Amore di sì lieto affanno
    3.1: Aria(aria, do minore, C)
Per voi solo è lieto Amore
  
    Per voi solo è lieto Amore
    4.1: Aria(aria, do minore, 3/8)
E se bene il suo servaggio
  
    E se bene il suo servaggio
Trascrizione del testo poetico
All’hor che il vostro lume
Mi percosse o begl’occhi
Nell’acceso intelletto
Vestirò i miei pensieri alto costume
E generose fiamme accolse il petto. 
Voi poscia sì tranquillo almo diletto
Entro il mio cor moveste
Come cosa celeste
E la ragion che vede
Quanto lume et honor da voi mi viene
Care luci serene
Ai colpi del bel quadro non provede
Entro il piacere accese
Le mie Virtù sì stanno
Lodando Amore di sì lieto affanno. 
Per voi solo è lieto Amore
O begl’occhi e in preggio ascende
E per voi quest’alma intende
Palesar il suo splendore.
E se bene il suo servaggio
Sente ancor nel mortal velo
Pur del bel che vide in cielo
Ella in voi ne beve un raggio
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-MOe           - Modena - Biblioteca Estense e Universitaria 
fondo Estense
collocazione Mus. F. 1361/6
    fondo Estense
collocazione Mus. F. 1361/6
Scheda a cura di Cristina Mauriello
