Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1690-1710 
  
    Titolo
    Elpino tradito del S.re Aless, Scarlatti
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Scarlatti, Alessandro(1660-1725)
  
    Fa parte di
Cant. di diversi (n. 12328/3)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. 31- 34
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Concordanza in F-Pn, RES VMC MS-83.
Non segnalato in Hanley.
Titolo uniforme
    Sul margine d'un rio dove l'ombre fugaci . Cantata, Elpino tradito
  
    Organico
    soprano e continuo
  
    Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: (recitativo, C)
Sul margine d’un rio
  
    Sul margine d’un rio
    2.1: (aria, fa minore, C)
Questo petto bersaglio de strali
  
    Questo petto bersaglio de strali
    2.2: (aria, fa minore, C)
Che la fede sia latte al tormento
  
    Che la fede sia latte al tormento
    3.1: (recitativo-arioso, C)
Così languiva Elpino
  
    Così languiva Elpino
Trascrizione del testo poetico
Sul margine d’un rio
Dove l’onde fugaci
A gl’erbosi smeraldi
Dan con labro d’Argento
Humidi baci
Sulle soglie de fiori Elpin tradito
Misti i singulti al Canto
Il suo schernito amor scrisse col pianto.
Questo petto bersaglio de strali
A i colpi fatali
Non ha spirto che basti a soffrire
È troppo dolore
A un misero core
Fierezza incostanza
Disprezzo martir
Che la fede sia latte al tormento
È un certo alimento
Che non basta a dar vita all’amar
È ingiusta mercede
A valida fede
Languire sperare
Soffrire penar.
Così languiva Elpino
Ma per deliquio Amante
Lasso precipitò nell’onda errante
Così così spirò l’alma tradita
Non puossi unire e tradimento e vita.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-MOe           - Modena - Biblioteca Estense e Universitaria 
fondo Estense
collocazione Mus. F. 1361/3
    fondo Estense
collocazione Mus. F. 1361/3
Scheda a cura di Cristina Mauriello