Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1692-1711 
  
    Titolo
    Cantata / In Basso: / Del Sig. Giò: Battista Benzoni / alias / Del Sig. D. Antonio Biffi
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Benzoni, Giovanni Battista(metà XVII sec.-1744)
  
    Fa parte di
Composizioni vocali da camera (n. 10996/21)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. 79-81v
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Su l'elemento infido. Cantata
  
    Organico
    Basso, basso continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (recitativo, c)
Su l’elemento infido
  
    Su l’elemento infido
    2.1: (aria, re minore, 3/8)
Il moto dell’onda
  
    Il moto dell’onda
    3.1: (recitativo, c)
A solcar di Nettuno
  
    A solcar di Nettuno
    4.1: (aria, re minore, c)
Timorosa quest’alma s’attrista
  
    Timorosa quest’alma s’attrista
Trascrizione del testo poetico
Su l’elemento infido
Godean in braccio à Teti
Dolce riposo addormentati i venti
Porgea baci innocenti
con labri di cristallo il mare al lido
Quando Eurillo doglioso
sospirando sciogliea
Mentre l’aura scotea vanni tranquilli
L’ancore dell’arena e il cor Filli.
Il moto dell’onda
Il cuore mi frange
Se lascio alla sponda
Un sole che piange.
A solcar di Nettuno
Le voragini ondose
Il destino mi chiama
E pria ch’io sciolga all’aura i gonfi lini
La mia barbara sorte
Con nove stravaganze
Fa in porto naufragar le mie speranze.
Timorosa quest’alma s’attrista
Quei bell’occhi più non vedrò
Se le stelle io perdo di vista
Disperato io naufragherò.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Bc            - Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica 
collocazione DD.51/21
    collocazione DD.51/21
Scheda a cura di Alessandro Sabino Virgilio
