Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    A s. Elisabetta[.]
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    Fa parte di
Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 15-161) (n. 12192/48)
  Descrizione fisica
    P. 39
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Carca di glorie e d'humiltade onusta. Forma non specificata, Sonetto
  
    Bibliografia
Trascrizione del testo poetico
Carca di glorie, e d'humiltade onusta,
Grava il fianco senil d'un nobil pegno
ELISABETTA c'ha da l'alto regno
Giovenil seno, ne l'età vetusta.
Festeggia pure, ché la prole augusta,
Fida aralda del sol, darà per segno
D'esser tromba del ver, di fé sostegno,
Al mutol genitor lingua venusta.
Goda in gelida età celeste un fiore,
Ch'appena uscito dal materno stelo,
Maturo frutto produrrà d'ardore.
Anzi v'è più; cinta d'immortal velo
La figlia, sposa, e madre al gran motore
La visita, e conduce il re del cielo.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/48
    collocazione 71.11.A.4/48
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
