Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    Per s. Claudio / vescovo di Bisanzone. 
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    
    dedicatario: Claudio di Besançon, santo
  
    Fa parte di
Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 15-161) (n. 12192/47)
  Descrizione fisica
    P. 38
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Albergo d'humiltà, splendor del mondo. Forma non specificata, Sonetto
  
    Bibliografia
Trascrizione del testo poetico
Albergo d'humiltà, splendor del mondo,
Germoglio di virtù, campione ardente,
Messaggiero del ciel, spirto innocente,
Centro d'ogni bontà, cigno facondo.
Fonte vivace, irrigator profondo,
Fattor di grazie, cherubin lucente,
Arcier contro Satan, scudo possente,
Atlante in sostenere il sacro pondo.
Fugge, sdegna, disprezza, in tutto oblia
Tesori, vanità, fasti, ed honori,
Ricco d'amor divino al ciel s'invia.
Frena in barbaro core, alta follia
Poge vita al morire, accende i cori,
E quanto CLAUDIO vuol dona MARIA.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/47
    collocazione 71.11.A.4/47
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
