Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    Guanti donati ad istanza di N. N.
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    Fa parte di
Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 15-161) (n. 12192/43)
  Descrizione fisica
    P. 34
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Nell'indice a p. 292: "Guanti donati ad'istanza del signore N. N."
Titolo uniforme
    Invitta man, che di beltà, e candore. Forma non specificata, Sonetto
  
    Bibliografia
Trascrizione del testo poetico
Invitta man, che di beltà, e candore
Al giglio, a l'alabastro il pregio hai tolto;
Nell cui fosse, in mar di latte avvolto
Cadde, e preso restò l'istesso amore.
Mano crudel, ch'insidïoso ardore
Tra le nevi animate hor tieni accolto,
Nell cui fiamme incenerir m'è tolto
E fassi eterno al foco il mio dolore.
Empia arciera de l'alme, ah non più guerra,
Spezza li strali homai, sciogli l'incanti
Che spesso il ciel pel reo suo stral disserra.
E se fuggir de' tuoi svenati amanti
Bram'il giusto rigor, ascondi, e serra
L'homicida spietata in questi guanti.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/43
    collocazione 71.11.A.4/43
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
