Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    All'illust.ma et eccell.ma sig. / d. Girolama Doria Mari / principessa d'Acquaviva.
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    
    dedicatario: Doria, Geronima
  
    Fa parte di
Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 15-161) (n. 12192/29)
  Descrizione fisica
    P. 15
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Sonetto dedicato a Geronima Doria, nipote di Ambrogio Doria (1550-1621), XCIV doge di Genova, e moglie di Carlo I de Mari (1624-1697), I principe d'Acquaviva e marchese d'Assigliano.
Titolo uniforme
    Non dell'acque native il grato humore. Forma non specificata, Sonetto
  
    Bibliografia
    Liuzzi 2004: p. 27, 33
  
    Trascrizione del testo poetico
Non dell'acque native il grato humore,
Né pur del patrio clima il bel sereno
Può, con lampi fatali ardermi il seno
Sotto straniero ciel sete d'amore.
Sol tua somma virtù, beltà, splendore
Che di gloria immortale il mondo ha pieno
Fa', ch'io sciogliendo a nobil brama il freno
Provi d'esca lontan, vicino ardore.
Ardo al bel grido di tua fama, e poi
Gelo, et invidio la felice gente,
Che vive al dolce onor de' cenni tuoi.
Ma stia (del fato avvinto) il piede assente,
Che 'l cor, che sciolto vanta i pregi suoi,
Tuo merto a riverir sempre è presente.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/29
    collocazione 71.11.A.4/29
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
