Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    All'altezza / di Toscana / nell'oppressione della Polonia.
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    
    dedicatario: De Medici, Cosimo III
  
    Fa parte di
Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 15-161) (n. 12192/19)
  Descrizione fisica
    P. 5
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Sonetto dedicato a Cosimo III de Medici (1642-1723), granduca di Toscana, in riferimento alla Guerra polacco-ottomana (1672-1676).
Titolo uniforme
    O de l'Etruria invitto Atlante vero. Forma non specificata, Sonetto
  
    Bibliografia
Trascrizione del testo poetico
O de l'Etruria invitto Atlante vero,
Splendor del mondo, e regnator de' cori,
Ch'arte, e natura i lor vital sudori
Spargon, per incontrar tuo cenno altero.
Hor ch'opprime la fede il trace fero
Esposta orba innocente a' suoi furori,
Deh, che non movi in bellicosi ardori
Quei legni, a' quai Nettun cede l'impero?
Ch'a l'apparir de la temuta insegna
Fugge lo scita, e freme il parto audace.
Ch'in sei mondi, sei sol folgora, e insegna.
Teme de' gigli, a i globi giunti il trace;
Gode virtù, che in ciascun d'essi regna
Ragion, pietà, valor, vittoria, e pace.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/19
    collocazione 71.11.A.4/19
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
