Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    Proemio.
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    Fa parte di
Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 15-161) (n. 12192/15)
  Descrizione fisica
    P. 1
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Altri il tempo, altri Apollo, ed altri amore. Forma non specificata, Sonetto
  
    Bibliografia
    Liuzzi 2003: p. 37-38
  
    Trascrizione del testo poetico
Altri il tempo, altri Apollo, ed altri amore,
Altri le dee di Pinto, ed altri Marte
Invoca, mentre vuol co' nobil arte
Tesser serto di glorie al suo valore. 
Sorte benigna io chiamo; il cui vigore
Recar potria, per non obliqua parte
All'ingegno, al voler, su dotte carte
Gloria, fama, armonia, vita, e splendore. 
Sotto l'ombra fatal di questa dea
ch'è regina de' numi, audace, e forte
Vuo' risvegliar l'addormentata idea.
Che se 'l mio canto havrà propizia sorte;
Io saprò soggiogar Marte, ed Astrea,
Vincer il tempo, e incatenar la morte.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/15
    collocazione 71.11.A.4/15
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
