Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    Alla signora / Maria Antonia / Scalera Stellini / nel mandare a luce le sue poesie toscane[.] / Del signor Tomaso Maiullari, accademico / bitontino.
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Maiullari Pepe, Tommaso
  
    
    dedicatario: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    Fa parte di
  Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 1-14) (n. 12668/13)
  Descrizione fisica
    [P. XXVIII]
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Sonetto di Tommaso Maiullari Pepe (?-1679), poeta ascritto all'Accademia degli Infiammati di Bitonto.
Titolo uniforme
    Maria, la cetra tua ceppi canori. Forma non specificata, Sonetto
  
    Bibliografia
Trascrizione del testo poetico
Maria, le cetra tua ceppi canori
Forma nell'aria a' zefiri volanti;
E co' le corde sue, lacci sonanti,
Strangola il tempo, ed incatena i cori. 
L'alme del tuo bel mare entro i liquori
Naufragio han di dolcezze, e non di pianti,
S'ogni tuo moto, e mormorio di canti;
E liquide armonie sono gli humori. 
Dell'Eolia di Pindo aure serene
Fugan da questo MAR tempeste amare,
Cui son le muse armoniche sirene. 
Mar, che vanta del ciel glorie più chiare,
Che s'il mare dal cielo il moto ottiene;
Hor prende il ciel le melodie dal MARE.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/13
    collocazione 71.11.A.4/13
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
