Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    Del medemo[.] / Madrigale.
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Saulini, Nicolò Francesco
  
    
    dedicatario: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    Fa parte di
  Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 1-14) (n. 12668/11)
  Descrizione fisica
    [P. XXVI]
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Titolo uniforme
    All'hor, che in Elicona. Madrigale
  
    Bibliografia
Trascrizione del testo poetico
All'hor, che in Elicona
Fastosa entrò MARIA,
Che le STELLE ha nel nome, e 'l sole in fronte,
Con Tersicore disse Erato, e Clio,
"Depongo a le sue piante il plettro mio";
"Io la verde corona",
Replicò con Melpomene Talia.
Polinnia, Euterpe, Urania, e 'l biondo dio
Soggiunsero: "Le dia
I tributi d'argento il nostro fonte";
E Calliope cantò: "Le cedo anch'io;
Ché tributarî, e ancelle
Cedono i rivi al MARE, al sol le STELLE".
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/11
    collocazione 71.11.A.4/11
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
