Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    Per le poesie / della signora / Maria Antonia / Scalera Stellini[.] / Del signor dottor Francesco Antonio Anto- / nelli medico fisico.
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Antonelli, Francesco Antonio
  
    
    dedicatario: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    Fa parte di
  Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 1-14) (n. 12668/3)
  Descrizione fisica
    [P. XVIII]
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Su Francesco Antonio Antonelli cfr. Francesco Maria Galluzzi, Vita di F. Bonaventura da Barcellona, Napoli, s.e., 1723, p. 180.
Titolo uniforme
    Dar mortal vita, a chi non mortal vive. Forma non specificata, Sonetto
  
    Bibliografia
Trascrizione del testo poetico
Dar mortal vita, a chi non mortal vive
Panacea non può, né Apollo, e l'arte
Nasce a vita immortal con proprio Marte
Chi s'erge al ciel fra stelle, e fra le dive.
Ogni saver al suo valor s'ascrive
Ché di pregi immortali, orna le carte,
A cui gloria terrena è poca parte
Dalli boschi di Pindo, e dalle rive.
Allo stellato regno alta sen vola.
E mentre, a morte, e al tempo i vanni svelle
Ricca di eterne stelle il ciel consola.
Ceda pur Febo a lei, le muse ancelle
Lucida stella è il sol, ma stella sola,
S'ella non è STELLIN, ma un mar di stelle.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/3
    collocazione 71.11.A.4/3
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
