Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    Del signor canonico Bartolomeo Galoppi[.] / Signora / Maria Antonia / Stellini. / Anagramma puro[:] / Insigne in rima sono, altra Talia[.]
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Galoppi, Bartolomeo
  
    
    dedicatario: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    Fa parte di
  Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 1-14) (n. 12668/1)
  Descrizione fisica
    [P. XVI]
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Componimento dell'arciprete Bartolomeo Galoppi da Frascati, poeta ascritto all'Accademia degli Sfaccendati di Ariccia. Sui suoi rapporti con Maria Antonia Scalera Stellini cfr. Emmanuele Lucidi, Memorie storiche dell'antichissimo municipio ora terra dell'Ariccia, e delle sue colonie Genzano, e Nemi, Roma, presso i Lazzarini, 1796, p. 110-111.
Cfr. la scheda n. 12194.
Titolo uniforme
    La canora tua fama. Forma non specificata, Anagramma 
  
    Bibliografia
    Liuzzi 2003: p. 30
  
    Trascrizione del testo poetico
La canora tua fama
Così, dotta, STELLINI, homai risuona
Che fassi a' carmi tuoi muto Elicona.
Se frà le muse a gara
Splender qual STELLA fai tua virtù chiara,
Ma che più dir si puote
Se forma il nome tuo sì chiare note?
Senti, quai vanti ei dia;
Insigne in "Rima sono altra Talia"
Dunque, se ben discerno,
Fiorirà 'l tuo bel nome, e sarà eterno.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/1
    collocazione 71.11.A.4/1
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
