Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, tra il 1710 e il 1740
  
    Titolo
    Aria a solo con flauto [Corro volo e dove oh dio] 
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Hasse, Johann Adolf(1699-1783)
  
    
    autore del testo per musica: Silvani, Francesco(1660c-1728)
  
    Fa parte di
HASSE / ARIE / 226 (n. 11921/31)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
      C. 176-179 [olim 180-183]
  
    Filigrana
Note
Aria di Arsinoe (II,10) in Attalo re di Bitinia, prima rappresentazione Napoli, Teatro di S. Bartolomeo, 1728
Titolo uniforme
Organico
    Soprano, flauto e continuo
  
    Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: (aria, si♭ maggiore, C)
Arsinoe, Corro volo dove oh dio
  
    Arsinoe, Corro volo dove oh dio
Trascrizione del testo poetico
Corro volo e dove oh dio?
Tu sei morto idolo mio
Ah qual fiamma io sento in seno
Di veleno e di furor.
Vendicar vò i torti miei
Sul crudel tiranno audace
Nuova furia con la face
Con lo scempio e con il terror.
Risorse online
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.2.17 [olim Cantate 157]/31
    collocazione 33.2.17 [olim Cantate 157]/31
Scheda a cura di Giovanni Lombardi
