Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1697-1700 
  
    Titolo
    Del Sig:r Severo de Luca
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: De Luca, Severo(fl. 1684-1734)
  
    
    autore del testo per musica: Capece, Carlo Sigismondo
  
    
    copista: Lanciani, bottega
  
    Fa parte di
[Libro d'ariette] (n. 11942/18)
  Redazione
    [Roma: bottega Lanciani, 1697-1700]
  
    Descrizione fisica
    C. 83r-86r
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Titolo dall'intitolazione. Aria tratta da La clemenza d’Augusto (Cinna, I:11), libretto di Carlo Sigismondo Capece, musica di Severo De Luca (I atto), Carlo Francesco Pollarolo (II atto), Giovanni Bononcini (III atto), opera rappresentata a Roma il 04.02.1697. Per l'identificazione del copista v. esempi in Lindgren-Murata 2018
Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, do maggiore, 12/8)
Cinna, S, Di quel sembiante
%C-1@12/8 8--''G4C8DEDC4F8D/EDC4F8DEFG4C8D/
    Cinna, S, Di quel sembiante
%C-1@12/8 8--''G4C8DEDC4F8D/EDC4F8DEFG4C8D/
Trascrizione del testo poetico
Di quel sembiante
Il ciel non vede
Maggior beltà
Né più costante
Della mia fede
Già mai vedrà.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rc            - Roma - Biblioteca Casanatense
fondo Baini
collocazione Ms. 2470/18
    fondo Baini
collocazione Ms. 2470/18
Scheda a cura di Giacomo Sciommeri
