Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1695
  
    Titolo
    Vivo in pene e tu nol sai
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Farina, Antonio(sec. 17.)
  
    
    autore del testo per musica: Ottoboni, Antonio(1646-1720)
  
    Fa parte di
Redazione
    [Bovino] copia di Marco Barone
  
    Descrizione fisica
    P. 172-177
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Si tratta di un'aria appartenente alla cantata Ardon le sfere e fugge di Antonio Farina. In altra fonte attribuita a Giovanni Battista Lavaldini, I-MOcaffagni, ms 2.
Cfr. schede nn. 6550, 6930, 10863.
Per l’attribuzione del testo ad Antonio Ottoboni cfr. Bibliografia.
Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Bibliografia
    Friggi 2013: vol II, p. 174
  
    
    Talbot - Timms 1987: p. 408. n. 46
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, la minore, C)
Vivo in pene e tu nol sai
  
    Vivo in pene e tu nol sai
    1.2: (aria, la minore, C)
Son ferito e tu nol credi
  
    Son ferito e tu nol credi
Trascrizione del testo poetico
Vivo in pene e tu nol sai
Che mi fai
Tra sospiri tra martiri
Tormentar la notte e’l dì
Cara cara
Non mi lasciar morir così.
Son ferito e tu nol credi
Mira e vedi
Ch’il mio cor tra tanto duolo
Tolerar non può né sa
Bella bella
Non mi negar qualche pietà.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rig - Roma - Istituto Storico Germanico. Biblioteca musicale
fondo Rostirolla
collocazione MUS Rost 303.21
    fondo Rostirolla
collocazione MUS Rost 303.21
Scheda a cura di Teresa Gialdroni
