Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1695
  
    Titolo
    La speranza mi tradisce
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Scarlatti, Alessandro(1660-1725)
  
    
    autore del testo per musica: Minato, Nicolò(1630-1698)
  
    Fa parte di
Redazione
    [Bovino] copia di Marco Barone
  
    Descrizione fisica
    P. 149-152
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Aria di Issicratea in Il Pompeo (II,6), Napoli 1684 (prima esecuzione Roma, 1683)
Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (aria, la maggiore, 3/4)
Issicratea, La speranza mi tradisce
  
    Issicratea, La speranza mi tradisce
    1.2: (aria, la maggiore, 3/4)
Issicratea, Se mi nasce un picciol bene
  
    Issicratea, Se mi nasce un picciol bene
Trascrizione del testo poetico
la speranza mi tradisce
Mi lusinga e poi svanisce
Qual di Tantalo infelice
Fugge l’onda ingannatrice
Se mi nasce un picciol bene,
Me lo struggon cento pene:
Così il cor di Tizio ancora
Cresce sol per chi il divora.
Se mi nasce un picciol bene
Me lo tolgon cento pene
Così il cor di Tizio ancora
Cresce sol perché il dimora
Se mi nasce un picciol bene
Me lo tolgon cento pene.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rig - Roma - Istituto Storico Germanico. Biblioteca musicale
fondo Rostirolla
collocazione MS MUS Rost 303 (16)
    fondo Rostirolla
collocazione MS MUS Rost 303 (16)
Scheda a cura di Teresa Gialdroni