Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1630-1650 
  
    Titolo
    S’io mi parto o mio bel sole. Ciaccona
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Mazzocchi, Domenico(1582-1665)
  
    Fa parte di
[Arie e cantate] (n. 1091/22)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1630-1650]
  
    Descrizione fisica
    C. 67v-70r
  
    Filigrana
Note
    partitura "a libro aperto"
  
    Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
Trascrizione del testo poetico
S’io mi parto o mio bel sole
S’io ti lascio idolo mio
Quai parole formerò
Nel dirti addio.
S’io vo’ lungi a tua beltà
Che sarà,
Viverò no no no no
Ma partendo io mi morrò.
Né fia più lasso ch’io viva
nel rigor di tante pene
Né fia priva d’alma in me
D’ogni suo bene.
Ma che fia mentre da te
Volgo il pie’
Viverò no no no no
Ma partendo io  mi morrò.
Ma vi è più, poss’io col pianto
Far palese il mio dolor
Che col canto
Far altrui noto il mio ardore.
Dunque ohimè perché così
Cant’hor qui
Viverò no no no no
Ma partendo io mi morrò.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-URBc          - Urbania - Biblioteca Comunale
fondo Ubaldini
collocazione VI.2.17/22
    fondo Ubaldini
collocazione VI.2.17/22
Scheda a cura di Teresa M. Gialdroni
