Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, tra il 1700 e il 1800
  
    Titolo
    Doppo aver sparsi all’aure | Cantata Del Sig:r Agostino Tinazzoli
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Tinazzoli, Agostino(1660-1723)
  
    Fa parte di
[Cantate da camera] (n. 5597/20)
  Redazione
    [S.l. : copia, XVIII sec.]
  
    Descrizione fisica
    C. 114r-120v ; 207x265 mm
  
    Filigrana
Note
Titolo dal frontespizio.
Titolo uniforme
    Dopo aver sparsi all’aure. Cantata
  
    Organico
    Contralto e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (recitativo, c)
Doppo aver sparsi all’aure
  
    Doppo aver sparsi all’aure
    2.1: Adagio(aria, re maggiore, c)
Viddi all’or rider gl’amori
  
    Viddi all’or rider gl’amori
    3.1: (recitativo, c)
Ah se mi chiama è lusinghiera in volto
  
    Ah se mi chiama è lusinghiera in volto
    4.1: (aria, sol maggiore, 2/4)
Sarò sempre costante
  
    Sarò sempre costante
Trascrizione del testo poetico
Doppo aver sparsi all’aure
Per l’adorata Clori
Mille e mille sospiri
E tra smanie e martiri
Doppo aver mille volte
Chiamato il mio destin protervo ed empio
Presso all’ultimo scempio
Mi vegga d’improviso
Da quei labri adorati aprirsi un riso.
Viddi all’or rider gl’amori,
Le speranze e i miei contenti
E pentita quasi Clori
Mi parea de’ suoi rigori,
Del mio mal, de’ miei tormenti.
Ah se mi chiama è lusinghiera in volto,
0ietosa di mia doglia
Trasse la man dall’adorata spoglia.
Dammi, Eurillo, la destra
Elle soggiunge e per darti
Di fé segno verace
Da qui innanzi fra noi sia amore e pace.
Sarò sempre costante,
Care pupille belle,
Siete ancor voi così.
S’io sono un vero amante
Chiedetelo alle stelle
Che vi diran di sì.
Risorse online
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione Cantate 32bis/20
    collocazione Cantate 32bis/20
Scheda a cura di Ivano Bettin
