Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1680-1700 
  
    Titolo
    Speranza del core verrà
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Sartorio, Antonio(1630-1680)
  
    
    autore del testo per musica: Bussani, Giacomo Francesco(XVII sec.)
  
    Fa parte di
composizioni vocali da camera (n. 11008/34)
  Redazione
    [Napoli : copia, 1680-1700]
  
    Descrizione fisica
    C. 128r-130v
  
    Filigrana
Note
Aria di Giulia in Antonino e Pompeiano, (||,9) Venezia 1677
Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Amato 1998: p. 105
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, si♭ maggiore, c)
Giulia, 1V, Speranza del core verrà
  
    Giulia, 1V, Speranza del core verrà
Trascrizione del testo poetico
Speranza del core
Verrà mai quel dì
Che lieta sarò
Voi dite di sì
Ma sento che l’alma
Risponde di no.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.4.36B/34
    collocazione 33.4.36B/34
Scheda a cura di Chiara Maroni
