Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, tra il 1710 e il 1740
  
    Titolo
    Del Sig:r / Fini / Napolitano / [Non voglio non sento]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Fini, Michele (1708-1752)
  
    Fa parte di
Composizioni vocali da camera  (n. 10547/27)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1732-1740]
  
    Descrizione fisica
    P. 275-285
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Aria attribuita a Enea (III,7) nel libretto di una Didone abbandonata rappresentata a Roma nel 1732. Il nome del compositore Michele Fini non è presente sul libretto, Dovrebbe trattarsi di un pasticcio.
  
    Titolo uniforme
Organico
    Soprano, 2 violini, viola e continuo
  
    Bibliografia
    Strohm 1976: p. 272
  
    Descrizione analitica
    1.1: Presto(aria, re maggiore, c)
Enea, Non voglio non sento
  
    Enea, Non voglio non sento
Trascrizione del testo poetico
Non voglio non sento
Che alteri pensieri
Che voci feroci
Che sdegni guerrieri
Né il molle ramento
Linguaggio d’amor.
La gloria smarrita
M’invita mi chiama
E cede ogni brama
A quella d’onor.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rama          - Roma - Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia
fondo Mario
collocazione A-Ms-3709/27
    fondo Mario
collocazione A-Ms-3709/27
Scheda a cura di Veronica Ricci
