Tipo record
    Scheda superiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, tra il 1660 e il 1690
  
    Titolo
    Canzoni autori vari
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Legrenzi, Giovanni(1626-1690)
  
    
    compositore: Ziani, Pietro Andrea(ante 1616-1684)
  
    
    compositore: Sartorio, Antonio(1630-1680)
  
    
    compositore: Farina, Antonio(sec. 17.)
  
    
    compositore: Tenaglia, Antonio Francesco(1612c-1672)
  
    
    autore incerto: Stradella, Alessandro(1639-1682)
  
    Comprende
1. Regie paludi addio  (n. 10843)
2. Il Teodosio. Sovra l'ali della speranza  (n. 10844)
3. Eteocle e Polinice. Piangete occhi piangete  (n. 10845)
4. Eteocle e Polinice. Fra le guerriere nemiche schiere  (n. 10846)
5. Eteocle e Polinice. Satia pur il tuo furore  (n. 10847)
6. Eteocle e Polinice. Pargoletto dio bendato  (n. 10848)
7. Eteocle e Polinice. Dolce raggio di speme gradita  (n. 10849)
8. Eteocle e Polinice. Fresche aurette che volando  (n. 10850)
9. Eteocle e Polinice. O sonno bramato  (n. 10851)
10. Eteocle e Polinice. Vaghi fiori che sembrate  (n. 10893)
11. Eteocle e Polinice. Tranquillatevi e in placide forme  (n. 10852)
12. Eteocle e Polinice. Accendetemi pur il petto  (n. 10853)
13. Eteocle e Polinice. Sì sì vincerò  (n. 10854)
14. Candaule re di Lidia. Bell’impresa hai fatto amor  (n. 10855)
15. Non si parli di ventura  (n. 10856)
16. Anacreonte tiranno. Dolce speranza non far languire  (n. 10857)
17. Giulio Cesare in Egitto. Non ho più bel diletto  (n. 10858)
18. Alle sponde d’un rio garrulo  (n. 10859)
19. Eteocle e Polinice. Pensiero ch’ogni hora  (n. 10860)
20. Eteocle e Polinice. Miei spirti guerrieri  (n. 10894)
21. Eteocle e Polinice. Amor che non può  (n. 10861)
22. Eteocle e Polinice. Di vendetta e sdegno armato  (n. 10862)
23. Ardon le sfere e fugge  (n. 10863)
24. Sospiri chi sete  (n. 10895)
25. Con te la voglio Amor  (n. 10896)
26. Le cime de fiori  (n. 10897)
Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Composizioni vocali da camera. Forma non specificata
  
    Repertori bibliografici
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1]
    collocazione 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1]
Scheda a cura di Cinzia Trabucco
