Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1669
  
    Titolo
    Hor guardate come va
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Fa parte di
Canzoni di diversi autori (n. 10815/3)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1669]
  
    Descrizione fisica
    C. 9-14v
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Or guardate come va la fortuna. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (aria, c)
Hor guardate come va
  
    Hor guardate come va
    1.2: (aria, c)
Sospirar notte e dì
  
    Sospirar notte e dì
    1.3: (aria, c)
Troppo chiaro è del sole
  
    Troppo chiaro è del sole
    1.4: (aria, c)
È pur possibile
  
    È pur possibile
Trascrizione del testo poetico
Hor guardate come va
La fortuna degli Amanti
Spargeranno eterni pianti
Pur incontran crudeltà
Hor guardate come va
[D]ate Credito o sospiri
A si giuste querele
pubblicate o martiri
Quanto Filli si rea quanto crudele. 
Sospirar notte e dì
e poi sperar un sì
dall’Idol che s’adora è vanità
hor guardare come va
la fortuna degl’Amanti
spargeranno eterni pianti
pur incontran crudeltà
hor guardate come va. 
Troppo chiaro è del sole
l’infelice tormento
Ecco Dafne non vole
Fuggitiva ascoltar prieghi o lamento. 
È pur possibile
Che non gli dia mercè
Anzi in un tronco
Ella cangiar si fa
Hor guardate come va
la fortuna degl’Amanti
Spargeranno eterni pianti
Pur incontran crudeltà
Hor guardate come va.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.4.17 (B) [olim C.I.8B (A.54)]/3
    collocazione 33.4.17 (B) [olim C.I.8B (A.54)]/3
Scheda a cura di Cinzia Trabucco
