Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1717-1719 
  
    Titolo
    Cav.e A. Scarlatti / a’ Capranica 1717
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Scarlatti, Alessandro(1660-1725)
  
    
    autore del testo per musica: Capece, Carlo Sigismondo
  
    Fa parte di
Composizioni vocali da camera (n. 10554/9)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1717-1719]
  
    Descrizione fisica
    C. 47v-51r [olim 46v-50r]
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Quartetto di Calipso, Sicoreo, Erifile e Telemaco in Telemaco (III,10), Roma, Capranica, 1717. In RISM A/II indicato erroneamente come cantata.
Titolo uniforme
Organico
    3 soprani, contralto, violino, viola e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, sol minore, c)
Calipso, SIcoreo, Erifile, Telemaco, Sdegno/Amor/Destin/Ah forte
  
    Calipso, SIcoreo, Erifile, Telemaco, Sdegno/Amor/Destin/Ah forte
Trascrizione del testo poetico
Calipso
Sdegno
Sicoreo
Amor
Erifile
Destin
Telemaco
Ah forte
Calipso, SIcore, Erifile e Telemaco
Troppo fiero in agitarmi
FIera
Sei la pena del mio cor
Calipso
Son tradita son negletta
E non posso vendicarmi
Sicoreo
Se il mio ben tu vuoi levarmi
Voglio anch’io la mia vendetta
Erifile
Che più tardi a trucidarmi
Il mio sen la morte aspetta
Telemaco
Se non vuoi più tormentarmi
Vibra il ferro il colpo affretta
E dà fine al mio dolor.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rc            - Roma - Biblioteca Casanatense
fondo Baini
collocazione Ms. 2221/9
    fondo Baini
collocazione Ms. 2221/9
Scheda a cura di Elena D Elia
