Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1696
  
    Titolo
    Saprò ben io deridere
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Mancia, Luigi(1658c.-post 1708)
  
    
    autore del testo per musica: Stampiglia, Silvio(1664-1725)
  
    
    antecedente bibliografico: Noris, Matteo(1640-1714)
  
    
    copista: Lanciani, bottega
  
    
    interprete: Baldi, Raffaele(fl. 1696-1724)
  
    Fa parte di
Recueil d’arias italiennes (n. 10607/4)
  Redazione
    copia (Roma, copia, 1696)
  
    Descrizione fisica
    P. 25-36 ; 100x270 mm
  
    Filigrana
Note
    Aria di Guido tratta da Il Flavio Cuniberto (II,10) di Luigi Mancia (Roma, Teatro Capranica, 1696). Il libretto è di Silvio Stampiglia (a sua volta adattato dall’omonimo dramma di Matteo Noris).
  
    Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (aria, si♭ maggiore, 4/4)
Guido, Saprò ben io deridere
  
    Guido, Saprò ben io deridere
Trascrizione del testo poetico
Saprò ben io deridere
Degli astri ogni rigor;
Sì sì che vincerò
E lieto gioirò
In braccio al mio tesor.
Saprò ben io deridere
Degli astri ogni rigor.
Risorse online
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    F-Pn            - Paris - Bibliothèque Nationale de France 
collocazione Rés Vmf. MS-27/4
    collocazione Rés Vmf. MS-27/4
Scheda a cura di Danoys Gonzalez Jimenez
