Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1719
  
    Titolo
    Cantata Nona a Soprano Solo
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Caldara, Antonio(1671c-1736)
  
    Fa parte di
Redazione
    Vienna : copia, 1719
  
    Descrizione fisica
    C. 86-91
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Farfalletta sconsigliata. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: Tempo giusto(aria, fa maggiore, c)
Farfalletta sconsigliata
  
    Farfalletta sconsigliata
    2.1: (recitativo, c)
Filli crudele, e fiera
  
    Filli crudele, e fiera
    3.1: Andante(aria, fa maggiore, 3/4)
Dati pace ò core amante
  
    Dati pace ò core amante
Trascrizione del testo poetico
Farfaletta sconsigliata
Che ti giova haver le piume
Se fuggir dal caro lume
Non hai forza e non hai cor.
Ferma il volo o sventurata
Lo splendor di quella luce
Che ti alletta or ti conduce
A baciare un traditor
Filli crudele, e fiera
O quante volte, o quante
Misera farfalletta anch’io volai
Intorno a li tuoi rai,
L’occhio mal cauto in tua pupilla arciera
Fissò lo sguardo è ver e fú tuo preggio
Che al vago luminoso bel sembiante
Io diverrisse amante
Ma tardi alfin m’avveggio
Che quella ch’io credea felice sorte
Mi conduceva a morte
Ne giamai fu si chiaro
Quello degl’occhi tuoi almo splendore
Che per tradirmi, e in cenerirmi il core
Dati pace o core amante
Non è tempo di fuggir
Nel mirar fosti costante
Or bisogna incenerir.
Risorse online
Paese
    Austria
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    D-Dl            - Dresden  - Sächsische Landesbibliothek - Staats-, und Universitätsbibliothek 
collocazione Mus.2170-J-1/9
    collocazione Mus.2170-J-1/9
Scheda a cura di Andrea Zedler
