Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1727
  
    Titolo
    Cantata Alto Solo con Istromenti del Sig.r Antonio Caldara
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Caldara, Antonio(1671c-1736)
  
    Fa parte di
Redazione
    Vienna : copia, 1727
  
    Descrizione fisica
    C. 28r-36v
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Povero Arsace è vero. Cantata
  
    Organico
    Contralto, 2 oboi, 2 violini, viola e continuo
  
    Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: (recitativo, c)
Povero Arsace: è vero
  
    Povero Arsace: è vero
    2.1: Andante(aria, re minore, c)
Che vuoi far? Povero Arsace
  
    Che vuoi far? Povero Arsace
    3.1: (recitativo, c)
A te mi volgo, o dolce
  
    A te mi volgo, o dolce
    4.1: (aria, fa maggiore, 2/4)
Vanne convinci priega
  
    Vanne convinci priega
Trascrizione del testo poetico
Povero Arsace: è vero:
Al tuo amore seconda
È la madre; ma pure
Nemica la puoi dir perché da lei
La tua bella virtù perder si vuole.
No, no. Pera l’amore
E di un affetto vil trionfi onore.
Che vuoi far? Povero Arsace
Dei pugnar contra il tuo core.
Dei nemico a la tua pace
Cercar danno e ancor dolore.
A te mi volgo, ò dolce
Fedele amico quando
A te piaccia, e a virtù che di me sia
La bella Erminda, vanne:
Fa che il padre, e il germano al nodo assenta:
E in pudico Imeneo
Poscia viver potrem coppia contenta.
Vanne convinci priega
Quell’alma ria per me
E di nemica mia
Falla mia sposa
Ma pria con questo amplesso
Prendi il mio core istesso
Quel cor che tutto in te
Vive e riposa.
Paese
    Austria
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    D-MEIr          - Meiningen  - Staatliche Museen, Abteilung Musikgeschichte, Max-Reger-Archiv 
collocazione Ed 118t/3
    collocazione Ed 118t/3
Scheda a cura di Andrea Zedler
