Tipo record
    Scheda superiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1700-1730 
  
    Titolo
    Cantate a voce sola da camera | musica | di | Paolo Benedetto | Bellinzani
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Bellinzani, Paolo Benedetto(1682-1757)
  
    Comprende
1. Non posso ohimè soffire  (n. 10296)
2. Sopra l'umida sponda  (n. 10297)
3. Agli occhi miei Amore mi dimostri sovente  (n. 10298)
4. Ardo ma l'ardor mio  (n. 10299)
5. Or che l'alba gentile  (n. 10300)
6. Non chiedo oh miei tormenti  (n. 10301)
7. Messaggera di Febo  (n. 10302)
8. Vanne là del Tesino  (n. 10303)
9. Amor tiranno amor nume bugiardo  (n. 10304)
10. Qui dove in sen di Flora  (n. 10305)
11. Quella perfida, e bella  (n. 10306)
12. Bella tu mi condanni  (n. 10307)
Redazione
    autografo in parte
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (36 c.) ; 230x310 mm
  
    Filigrana
Note
I versi posti in musica sono vergati da una mano differente da quella di Bellinzani, copista sconosciuto. La coperta è in pelle di vitello marmorizzata, sul dorso – con una nervatura che espone cinque anelli – è presente la sola etichetta recante la collocazione della monografia; il manoscritto esibisce la sola carta di guardia posteriore, alla controguardia anteriore segue il frontespizio sul recto della prima carta; ogni cantata è introdotta da una capitale decorata (iniziali fogliate e, in un solo caso, con figura); cc. 35v-36 vuote
Titolo uniforme
    12 cantate a voce sola. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Bibliografia
Risorse online
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    F-Pn            - Paris - Bibliothèque Nationale de France 
collocazione Rés. 1855
    collocazione Rés. 1855
Scheda a cura di Giovanni Bianco
