Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, tra il 1710 e il 1740
  
    Titolo
    Di Ant.o Caldara
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Caldara, Antonio(1671c-1736)
  
    Fa parte di
Cantate da camera (n. 10197/5)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. 13-14v
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Stella ria. Cantata
  
    Organico
    Contralto e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: Largo(aria, re minore, c)
Stella ria sì fieramente
  
    Stella ria sì fieramente
    2.1: (recitativo, c)
O cieli, o stelle
  
    O cieli, o stelle
    3.1: All.o(aria, re minore, 2/4)
Ebro di gioia
  
    Ebro di gioia
    4.1: (recitativo, c)
Di qual delitto reo
  
    Di qual delitto reo
    5.1: Allegretto(aria, re minore, 3/8)
Ebro di gioia
  
    Ebro di gioia
Trascrizione del testo poetico
Stella ria sì fieramente
Tormentar un innocente
È una barbara impietà.
Fulminar crudel sentenza
A terror dell’innocenza
Non è atto di pietà.
O cieli, o stelle, o numi, o fato, o sorte!
Merita un innocente anco la morte?
Ebro di gioia
Il cor sarà
Se non peccò.
Se non comisi error
A che pianger dovrò?
Di qual delitto reo Fillide ingrata
Son’io? Qual mai peccato
Commisi contro il cielo e contro Amore?
Se non fosse d’honori idolatrato.
Ebro di gioia
Il cor sarà
Se non peccò.
Se non comisi error
A che pianger dovrò?
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Bc            - Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica 
collocazione DD.226/5
    collocazione DD.226/5
Scheda a cura di Biancamaria Bigongiali
