Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1712
  
    Titolo
    Bel seno di bella donna. Cantata di Ant.o Caldara
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Caldara, Antonio(1671c-1736)
  
    Fa parte di
Cantate da camera (n. 10197/3)
  Redazione
    Vienna : autografo, 1712
  
    Descrizione fisica
    C. 9-10
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    In fine; "A dì 6 Aprile 1712 in Vienna"
  
    Titolo uniforme
    Se latte siete. Cantata
  
    Organico
    Contralto e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: Amoroso(aria, la minore, 3/4)
Se latte siete
  
    Se latte siete
    2.1: (recitativo, c)
Ah ben s' accende amore
  
    Ah ben s' accende amore
    3.1: All.o(aria, la minore, 2/4)
Chi non sa ciò che sia latte
  
    Chi non sa ciò che sia latte
Trascrizione del testo poetico
Se latte siete
Come potete
Mammelle care
Fiamme avventare
Vibrare ardor?
E s’estinguete
D’un cor la sete
Come infiammare
Come bruciare
Potete un cor.
Ah ben s’accende Amore
Del bel seno di Clori
Se val per fabricar gli strali d’ oro/gli argentei strali
Onde s’infiamma ed arde
Quel seno alabastrino
Maraviglia non fia, non fia stupore
Se fucina è il bel seno,
Ove tempra i suoi dardi il nudo Arciere,
Il pargoletto Amore.
Chi non sa ciò che sia latte
Miri il sen de la mia Clori
Che tra quelle nevi intatte
Di ligustri e  bianchi fiori
Un giardin mi ornerà.
Chi non sa che sia l’Aurora
D’un bel ciel chiaro e sereno
Che invaghisce ed innamora
Miri pur di Clori il seno
Che d’Amor il ciel vedrà.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Bc            - Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica 
collocazione DD.226/3
    collocazione DD.226/3
Scheda a cura di Biancamaria Bigongiali
